In questa pagina troverai informazioni su come preparare correttamente i prodotti fragili affinché non corrano il rischio di rompersi durante il processo di gestione.
Tutti i prodotti fragili o gli articoli che devono essere gestiti con la massima attenzione rientrano in questa categoria. Gli articoli fragili devono essere imballati in modo che non possano rompersi durante il normale processo di ricezione, stoccaggio e spedizione. Devono pertanto essere imballati in una scatola di cartone sicura, a prova di urto e di caduta. Tutti gli articoli che devono essere inviati ai clienti come oggetti singoli devono essere imballati in modo tale che non possano rompersi o danneggiarsi durante il trasporto.
Le unità fragili devono essere imballate in modo che non si rompano, creando un potenziale rischio per la sicurezza durante lo stoccaggio, la preparazione della spedizione o la spedizione al cliente. Le unità fragili devono essere imballate all'interno di una scatola rigida a sei lati o devono essere avvolte in pluriball per evitare il rischio di esposizione.
Guarda un breve video con alcuni esempi di come preparare i prodotti per la spedizione e lo stoccaggio nei centri logistici Amazon.
Cosa fare | Cosa non fare |
---|---|
Avvolgere o inscatolare singolarmente tutte le unità per evitare danni. Ad esempio, in un set di quattro bicchieri da vino, ogni singolo bicchiere dev'essere avvolto. Imballare le unità fragili all’interno di scatole robuste con sei lati, in modo da non avere parti esposte. Avvolgere le diverse unità singolarmente per evitare il rischio di danneggiamento all'interno del pacco. |
Lasciare spazi vuoti nella confezione che possono ridurre le probabilità di superare il test di caduta da un'altezza di 80 cm e il test di scuotimento. |
Ti consigliamo di condurre i seguenti test di imballaggio per gli articoli che sono soggetti a rottura.
Test di scuotimento: le unità devono soddisfare i seguenti criteri quando scossi vigorosamente capovolti per 15 volte:
Test di caduta: le unità possono superare un test di caduta da un'altezza di 80 cm su una superficie dura senza rompersi. Il test consiste in cinque cadute:
![]() |
![]() |
Non consentito: l'articolo è a contatto con l'esterno e sprovvisto di protezione. I pezzi potrebbero spostarsi e rompersi. | Consentito: l'articolo è protetto con pluriball per impedire che i pezzi si spostino. |
Esempi di imballaggio ottimale | |
---|---|
![]() |
![]() |
Se utilizzi scatole a cartella, avvolgile con un nastro adesivo di carta o di plastica o utilizza un manicotto per mantenere uniti la base e il coperchio. Copri con pellicola termorestringente o inserisci la scatola in una busta di plastica per maggiore protezione. | Una scatola con una parte bloccante fissa l’aletta principale in posizione per una maggiore robustezza. |
![]() |
![]() |
Copri le scatole a cartella con pellicola termorestringente o inseriscile in una busta di plastica per evitare che si aprano durante il trasporto. | L'articolo è alloggiato in modo sicuro in una custodia protettiva sagomata e non è a contatto con la scatola, di conseguenza è in grado di resistere a un impatto esterno. |
Materiali ammortizzanti consigliati | |
---|---|
![]() |
![]() |
Carta | Pluriball |
![]() |
![]() |
Fogli in gommapiuma | Cuscini d'aria |