Nota: Tutti i prodotti e le offerte devono essere conformi a tutte le leggi e le normative, nonché alle politiche di Amazon.
Esempi di prodotti idonei alla vendita
I seguenti prodotti provvisti dell'etichettatura necessaria relativa alla Legge sui prodotti farmaceutici e i dispositivi medici(*) e ad altre leggi e normative, ai regolamenti e interpretazioni amministrative ("Leggi") e che non sono soggetti ad altre restrizioni sulla vendita o sulla pubblicità ai sensi delle leggi e di tutte le politiche di Amazon.
-
Parafarmaci
-
Parafarmaci designati
-
Parafarmaci per prevenzione o disinfezione
-
Parafarmaci per animali
-
Cosmetici
(*) Legge giapponese per garantire la qualità, l'efficacia e la sicurezza dei prodotti farmaceutici, dei dispositivi medici, dei prodotti rigenerativi e per la terapia cellulare, dei prodotti per la terapia genica e dei prodotti cosmetici (Legge sui prodotti farmaceutici e i dispositivi medici - legge n. 145 del 1960 e successive modificazioni).
In merito all'etichettatura richiesta per parafarmaci e cosmetici, consulta il seguente link e le normative:
Istituto metropolitano della salute pubblica di Tokyo: Etichettatura obbligatoria per i parafarmaci (in giapponese)
http://www.tokyo-eiken.go.jp/k_yakuji/i-kanshi/bugaihin/b-hyouji/
Istituto metropolitano della salute pubblica di Tokyo: Etichettatura obbligatoria per i cosmetici (in giapponese)
http://www.tokyo-eiken.go.jp/k_yakuji/i-kanshi/cosme/c_label/
Articoli 59 e 61: Legge sulla garanzia di qualità, efficacia e sicurezza dei prodotti, compresi i prodotti farmaceutici e i dispositivi medici: (in giapponese/inglese)
http://www.japaneselawtranslation.go.jp/law/detail_main?re=&vm=&id=3213#ja_ch9sc3at1
http://www.japaneselawtranslation.go.jp/law/detail_main?re=02&vm=03&id=3213#ja_ch9sc4at1
Articoli 218, 220-2 e 221-2: Regolamento per l'applicazione della legge sulla garanzia di qualità, efficacia e sicurezza dei prodotti, compresi i prodotti farmaceutici e i dispositivi medici (in giapponese/inglese)
http://www.japaneselawtranslation.go.jp/law/detail_main?re=02&vm=03&id=3215#ja_ch7at24
http://www.japaneselawtranslation.go.jp/law/detail_main?re=&vm=&id=3215#ja_ch7at31
http://www.japaneselawtranslation.go.jp/law/detail_main?re=02&vm=03&id=3215#ja_ch7at34
Esempi di offerte vietate
-
Parafarmaci o cosmetici non approvati
-
Prodotti che contengono ingredienti utilizzati per parafarmaci o cosmetici o che ne pubblicizzano l'efficacia e che, pertanto, rientrano nella definizione di parafarmaci o cosmetici ai sensi della Legge sui prodotti farmaceutici e i dispositivi medici, ma che non hanno mai ottenuto l'approvazione necessaria o inviato le informazioni necessarie, ecc.
-
Altri parafarmaci o cosmetici la cui vendita o pubblicità non è consentita in Giappone.
-
Ripristino e riconfezionamento prodotti
È vietato rimuovere i prodotti pronti dai contenitori o dalle confezioni originali per riconfezionarli in più scatole per la vendita
-
Prodotti importati non autorizzati
È vietato spedire prodotti importati a un acquirente o adottare metodi simili per la pubblicazione dei prodotti (un venditore privo della licenza commerciale per la vendita di parafarmaci, quando vende parafarmaci, o privo della licenza commerciale per la vendita di cosmetici, quando vende cosmetici, in Giappone riceve gli ordini e un altro venditore al di fuori del paese spedisce i prodotti a un acquirente). Per maggiori informazioni, consulta il link seguente (in giapponese):
https://www.mhlw.go.jp/kinkyu/diet/tuuchi/0828-4.html
-
Prodotti della categoria Bellezza vietati da Amazon.co.jp (in giapponese):
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/09/rainier/help/NoParallelImportBrands_jp_beauty.xlsx
-
Prodotti destinati a falsare un test antidroga, come additivi per l'urina e urina sintetica
-
Prodotti adulterati, marchiati o etichettati in modo errato
-
Prodotti che sono stati oggetto di un precedente intervento normativo negli Stati Uniti, per esempio:
-
Lettere di avvertimento, avvisi di sicurezza o ritiri dal commercio da parte della Food and Drug Administration;
-
Classificazione di emergenza della Drug Enforcement Administration (DEA);
-
Ordini o direttive della Federal Trade Commission (FTC);
-
Prodotti non approvati per la pubblicità, l'uso o la vendita da parte del Ministero della salute, del lavoro e del welfare o di qualsiasi altro ente normativo.
-
Prodotti che contengono ingredienti che secondo il Ministero della salute, del lavoro e del welfare o altri enti normativi presentano un'indicazione terapeutica irragionevole o che per altri motivi non sono sicuri.
Per quanto riguarda le normative sulla pubblicità dei parafarmaci o dei cosmetici, consulta il seguente link (in giapponese), nonché le leggi e le normative pertinenti:
Dipartimento metropolitano di Tokyo per il benessere sociale e la salute pubblica: Standard per la corretta pubblicità dei prodotti farmaceutici
http://www.fukushihoken.metro.tokyo.jp/kenkou/iyaku/sonota/koukoku/index.html
Dipartimento metropolitano di Tokyo per il benessere sociale e la salute pubblica: Materiale pubblicitario di seminario per farmaci, parafarmaci, cosmetici e integratori alimentari
https://www.fukushihoken.metro.tokyo.lg.jp/kenkou/iyaku/sonota/koukoku/siryou.html
-
Prodotti che contengono sostanze controllate che non possono essere pubblicizzate o vendute ai sensi delle leggi o normative.
-
Prodotti per i quali la data di scadenza o la data di conservazione minima è stata superata
-
Prodotti aperti o usati.
-
Prodotti che non sono sigillati nella confezione originale del produttore
-
Prodotti privi di una parte o di tutta la confezione originale del produttore, per esempio venduti senza scatola esterna.
-
Prodotti "di prova", "non destinato alla vendita al dettaglio" o "non destinato alla rivendita" e prodotti etichettati come "di prova", "non destinato alla vendita al dettaglio" o "non destinato alla rivendita".
-
Prodotti privi di una parte o di tutta l'etichettatura richiesta per legge, per esempio il cui numero di serie obbligatorio sulla confezione originale del produttore risulta oscurato e illeggibile. Prodotti per i mercati esteri sui quali non siano apposte tutte le etichette in giapponese richieste dalla legge.
-
Prodotti che sono stati oggetto di ritiri, avvertenze o avvisi di sicurezza.
-
Prodotti soggetti all'applicazione di misure penali, decreti ingiuntivi o sequestri.
-
Prodotti derivati dalla marijuana, di cui il possesso, ecc., sono vietati per legge. Per esempio, prodotti contenenti tetraidrocannabinolo (THC).
-
Prodotti a base di cannabidiolo (CBD) la cui contaminazione da THC è già emersa in passato (inclusi prodotti della stessa marca e serie).
-
Altri prodotti di cui Amazon vieta la vendita.
Pagine di aiuto di Amazon correlate
-
Prodotti soggetti a restrizioni: Farmaci
-
Prodotti soggetti a restrizioni: Integratori alimentari