Questa pagina fornisce le risposte alle domande più frequenti riguardanti l'indice di performance dell'inventario.
L'indice di performance dell'inventario misura l'efficienza e la produttività nella gestione dell'inventario di Logistica di Amazon. Sebbene sia influenzata da diversi fattori, questa metrica varia principalmente in base alle azioni che intraprendi sul tuo inventario:
L'indice di performance dell'inventario rappresenta la performance generale dell'inventario e tiene in considerazione sia le performance recenti che a lungo termine. Quando intervieni per migliorare l'efficienza del tuo inventario, potresti dover attendere del tempo per vedere gli effetti nell'indice di performance dell'inventario. L'indice di performance dell'inventario è studiato per tenere conto di stagionalità o interruzioni impreviste della tua attività, consentendo alla performance dell'inventario a lungo termine di fungere da salvaguardia e prevenire fluttuazioni del punteggio a breve termine. In questo modo avrai più tempo per adeguare la tua attività e gestire il tuo inventario in modo più efficiente nelle varie circostanze.
Sebbene l'attività di ciascun venditore sia diversa, ti consigliamo di seguire le linee guida generali riportate di seguito per gestire la performance dell'inventario:
Poiché l'indice di performance dell'inventario misura l'efficienza e la produttività del tuo inventario di Logistica di Amazon nel tempo; valori più elevati di solito indicano che stai gestendo il tuo inventario in modo più efficiente, ottimizzando le vendite e riducendo al minimo i costi di stoccaggio.
Consulta la risposta alla domanda qui sopra per scoprire come migliorare il tuo indice di performance dell'inventario.
Nei primi 90 giorni i nuovi ASIN non influiscono sull'indice di performance dell'inventario.
Una volta inviato un ordine di rimozione, l'inventario in questione non influisce più sull'indice di performance dell'inventario. Ricorda che le azioni intraprese oggi, come un ordine di rimozione, richiedono del tempo per riflettersi nel tuo indice di performance dell'inventario.
No. I limiti di stoccaggio vengono determinati sulla base di due controlli, effettuati in due diverse settimane. Dovrai raggiungere la soglia dell'indice di performance dell'inventario richiesta durante una di queste settimane per essere esentato dai limiti di volume di stoccaggio per il periodo successivo. I limiti di volume attuali rimangono in vigore fino all'inizio del nuovo periodo. Ti invitiamo a intervenire per conservare il tuo indice di performance dell'inventario fino al prossimo controllo, di modo che venga preso in considerazione ai fini della determinazione dei limiti di stoccaggio.
Esempio concreto | 1ª settimana di controllo del punteggio | 2ª settimana di controllo del punteggio | Sarai soggetto a limiti relativi al volume di stoccaggio? |
---|---|---|---|
1 | Pari o al di sopra della soglia dell'indice di performance dell'inventario | Pari o al di sopra della soglia dell'indice di performance dell'inventario | No |
2 | Al di sotto della soglia dell'indice di performance dell'inventario | Pari o al di sopra della soglia dell'indice di performance dell'inventario | No |
3 | Pari o al di sopra della soglia dell'indice di performance dell'inventario | Al di sotto della soglia dell'indice di performance dell'inventario | No |
4 | Al di sotto della soglia dell'indice di performance dell'inventario | Al di sotto della soglia dell'indice di performance dell'inventario | Sì |
Fra quattro e otto settimane prima dell'entrata in vigore del nuovo limite ti comunicheremo quale sarà la soglia dell'indice di performance dell'inventario e quali saranno le settimane sottoposte a controllo, sulla base delle quali determineremo l'applicazione o meno dei limiti relativi al volume di stoccaggio. Puoi controllare i punteggi dell'indice di performance dell'inventario per le settimane correnti e precedenti nella dashboard Performance dell'inventario. La settimana che si applica al tuo punteggio corrente viene mostrata appena sopra il tuo punteggio. Puoi visualizzare le settimane precedenti cliccando sul link Mostra dettagli sotto il tuo punteggio.
Per maggiori informazioni, consulta Limiti di stoccaggio dell'inventario di Logistica di Amazon.
Per calcolare l'indice di performance dell'inventario consideriamo un articolo in eccesso se ha più di 90 giorni di fornitura in base alla domanda prevista.
La percentuale di tempo in magazzino indica la tua abilità di rifornire l'inventario per soddisfare la domanda dei clienti. La percentuale di tempo in magazzino in sé non influisce direttamente sull'indice di performance dell'inventario, a meno che i prodotti più richiesti non siano costantemente esauriti e i prodotti che rimangono in magazzino abbiano vendite basse, o siano in giacenza o in eccesso.
Contrassegnare un'offerta come non rifornibile non influisce sull'indice di performance dell'inventario, ma rimuove semplicemente l'ASIN dal calcolo della percentuale di tempo in magazzino di Logistica di Amazon per garantirne l'accuratezza, consentendoti di mantenere tale percentuale aggiornata. La performance dell'inventario disponibile influisce sull'indice di performance dell'inventario.
I due modi principali per migliorare il tasso di vendita sono aumentare le vendite in relazione al tuo inventario disponibile e rimuovere l'inventario che non viene venduto. Per migliorare le vendite, valuta i tuoi prezzi e, ove applicabile, crea svendite, migliora le parole chiave, pubblicizza con Sponsored Products o utilizza Gestione multicanale per vendere il tuo inventario tramite canali esterni.
Il tasso di vendita viene aggiornato quotidianamente e prende in considerazione le unità spedite negli ultimi 90 giorni e la media dell'inventario nello stesso periodo di tempo. Ti invitiamo a cercare di mantenere un tasso di vendita nella valutazione verde (o "buona") tutto l'anno.
Il tasso di vendita attraverso Logistica di Amazon corrisponde al numero di unità vendute e spedite negli ultimi 90 giorni diviso il numero medio di unità in magazzino presso i centri logistici durante tale periodo. Calcoliamo le unità medie disponibili tramite un'istantanea dei tuoi livelli di inventario oggi e 30, 60 e 90 giorni fa. Per esempio: hai spedito 120 unità negli ultimi 90 giorni e hai avuto una media di 80 unità disponibili durante tale periodo. Il tuo tasso di vendita sarà di 120 diviso per 80, pari a 1,5, come mostrato di seguito.
Totale delle unità vendute (cumulative) negli ultimi 90 giorni | 120 unità |
Data | Oggi | 30 giorni fa | 60 giorni fa | 90 giorni fa |
---|---|---|---|---|
Inventario disponibile | 80 unità | 150 unità (nuova spedizione di 150 unità ricevuta) |
40 unità | 50 unità |
Media inventario disponibile = (50 + 40 + 150 + 80) / 4 = 80 unità
Tasso di vendita = 120/80 = 1,5
L'indice di performance dell'inventario è disponibile solo per i venditori con un piano di vendita Professionale, per l'inventario presso un centro logistico e per le attività recenti dell'account. Se sei un nuovo venditore di Logistica di Amazon o se non sei stato attivo nelle ultime 13 settimane, dovrai attendere che vengano registrati ulteriori dati prima che l'indice di performance dell'inventario sia disponibile. Se utilizzi Logistica di Amazon solo per la gestione multicanale e non vendi nel negozio di Amazon, potresti anche non avere un indice di performance dell'inventario.