La creazione di relazioni parent/child tra i prodotti (dette anche “varianti”) consente ai clienti di trovare diverse versioni del prodotto visualizzato. Una maglietta, per esempio, può essere disponibile in taglie e colori diversi. Il prodotto parent è costituito dalla maglietta stessa (manica corta, cotone, girocollo). Il prodotto child è la variante del prodotto parent (maglietta rosa, taglia XL). Per maggiori informazioni, consulta Relazioni per le varianti
Puoi anche utilizzare la funzione Verifica il mio file per rilevare automaticamente le combinazioni di varianti presenti nel tuo modello di caricamento dati.
Immagina che un cliente cerchi una maglietta su Amazon e trovi dieci prodotti. Ogni maglietta è disponibile in tre taglie e due colori, quindi sono presenti sei combinazioni di taglia e colore univoche per ogni maglietta. Moltiplicando questo valore per dieci prodotti, si ottengono 60 prodotti diversi corrispondenti ai criteri di ricerca. Invece di visualizzare tutti i 60 prodotti, Amazon raggruppa i prodotti simili utilizzando le relazioni parent/child. Come risultato, il catalogo visualizza un solo prodotto (la maglietta) e la pagina prodotto visualizza le varianti (taglia e colore).
Anche se i prodotti parent non presentano attributi relativi alle varianti, per rappresentare il tuo prodotto parent puoi utilizzare un'immagine che mostri una taglia e un colore. Nella voce Elementi di una relazione parent/child della sezione aiuto, il prodotto parent utilizza l'immagine di una maglietta rossa. Per ottimizzare l'esperienza di acquisto, ti consigliamo di utilizzare un'immagine che costituisca un esempio tipico delle varianti disponibili per i tuoi prodotti
Non tutte le categorie supportano le relazioni parent/child, ma se per i tuoi prodotti esiste un tema della variante appropriato, devi creare una relazione parent/child.
Per esempio, immagina di vendere sia rossetti che lozioni per le mani nella categoria Bellezza. Consultando il modello Bellezza, noterai che questa categoria supporta le varianti di colore ma non le varianti di fragranza. I rossetti variano in base al colore, quindi devi stabilire una relazione parent/child per ciascun prodotto del tuo inventario. Le lozioni, invece, variano in base alla fragranza, quindi non utilizzare le relazioni parent/child perché la categoria Bellezza non supporta questo tema della variante.
Non tutti i prodotti correlati rappresentano varianti valide. Le domande seguenti possono aiutarti a stabilire se determinati prodotti sono varianti valide:
Per maggiori informazioni sull'eliminazione delle relazioni tra prodotti, vedi Modificare il modello di caricamento dati: considerazioni speciali.